LABORATORI
I laboratori per bambini
Sheepdog
Attraverso immagini, video e spiegazioni, racconteremo che cosa è lo sheepdog, come viene praticata, quali sono i cani più adatti a farla e come si insegna. Aperto a grandi e piccini.
A cura di
Confagricoltura Como Lecco
Laboratori creativo su dischetti di legno
Per bambini dai 3 anni di età
A cura di
TreeArborist
Colora un’arnia
I bambini potranno colorare a loro piacimento una casetta delle api o un suo accessorio.
A cura di
Confagricoltura Como Lecco
La comunicazione tra cavallo ed essere umano
Valutazione di come le caratteristiche fisiche del cavallo ne condizionano il comportamento
• Aspetti psicologici del cavallo e implicazioni comportamentali
• Capacità da parte dell’uomo di percepire gli stati d’animo e prevedere i comportamenti dell‘animale attraverso i segnali del linguaggio corporeo
• Elementi fondamentali per la creazione di un corretto rapporto di interrelazione fra uomo e cavallo e lo sviluppo di un rapporto di fiducia crescente nel passare del tempo (assistenza dopo il parto, ambiente idoneo per la vita da puledro, addestramento come gioco…)
• Esempi pratici di come si inizia la fase di addestramento al lavoro; tempistiche necessarie; formulazione delle richieste dell’addestratore e interpretazione delle risposte del puledro; obiettivi comuni
A cura di
Confagricoltura Como Lecco
L’Ape
Tramite l’utilizzo di un’arnia verrà spiegata cos’è un’ape, dove vive, qual è il suo ruolo e tante curiosità sul loro “mondo”.
A cura di
Confagricoltura Como Lecco
Bombe di semi
Verrà spiegata l’utilità di alcune tipologie di semi per le api e successivamente i bambini potranno sbizzarrirsi nella creazione di bombe di semi fatte con carta da riciclo, in modo tale da aiutare gli insetti pronubi.
A cura di
Confagricoltura Como Lecco
Laboratorio di nodi
Per ragazzi dai 10 anni di età
A cura di
TreeArborist
Attacca la coda
Saranno presenti dei cartelloni rappresentanti diversi animali della fattoria, come asino, gallina, coniglio e cavallo. Tutti gli animali saranno senza la coda. I bambini riceveranno tutte le code e a turno le dovranno attaccare all’animale corrispondente.
A cura di
Confagricoltura Como Lecco
I mestieri dell’Ape
Alla scoperta della misteriosa quanto breve vita delle api.
A cura di
Confagricoltura Como Lecco
Azienda Agricola Gughi di Bianchi Rebecca e Azienda Agricola Ranch Raminghi di Galimberti Giovanni
Orto sensoriale
Un percorso allestito con materiali naturali per scoprire, toccare, annusare, giocare con i 5 sensi alla scoperta del mondo dell’orto e della natura.
Adatto per i bambini dai 3 ai 10 anni.
A cura di
Parco Regionale della Valle del Lambro
Associazione Amici della Valletta di Monticello Brianza
Laboratori per bambini
Percorso motorio
Percorso sensoriale
Percorso emozionale
A cura di
TreeArborist
La vita dell’alveare.
Creiamo una candela con la cera d’api.
A cura di
Associazione Produttori Apistici delle Province di Como e Lecco
Elia Costenaro, insegnate della fondazione Minoprio corsi Its
Giancarlo Costenaro, presidente Apacl ed apicoltore professionista
BEE HAPPY
Laboratorio didattico e a seguire AgriMerenda
A cura di
Az. agr. Ca Dulza – Canzo (CO)
Promosso da
Coldiretti Como Lecco
Seminiamo biodiversità
Laboratorio pratico dedicato all’importanza della biodiversità vegetale attraverso i semi. Con materiale di facile reperimento e di riciclo si realizzeranno kit di semenze da portare a casa, per attività di scambio, raccolta e diffusione di piante utili per gli ecosistemi e gli impollinatori, da far fiorire sul proprio balcone, nel proprio giardino, in un campo incolto, in modo da promuovere la propagazione di habitat biodiversi.
Adatto per i bambini dai 4 anni in su.
A cura di
Parco Regionale della Valle del Lambro
Coop. Demetra onlus di Besana Brianza
Morfologia dell’ape e ruoli nell’alveare.
Giochi sensoriali.
A cura di
Associazione Produttori Apistici delle Province di Como e Lecco
Dott.ssa Zaminato Michela, tecnico apistico Apacl
Patrizia Gorla, consigliere Apacl e apicoltrice esperta
Laboratorio didattico sensoriale “Aromatiche in tutti i sensi”
Promosso da
Coldiretti Como Lecco
Il miele, sapori, odori e colori.
Guida all’assaggio sensoriale dei mieli.
A cura di
Associazione Produttori Apistici delle Province di Como e Lecco
Agronomo Dott.ssa Fatima Perez, assaggiatrice esperta iscritta all’albo nazionale degli ambasciatori del miele
Laboratorio Didattico “Con le mani nella terra”
Promosso da
Coldiretti Como Lecco