LABORATORI NATURA E AMBIENTE
Laboratori per bambini e adulti
Padiglione C
A cura del Parco Regionale della Valle del Lambro
1
MAGGIO
Dalle 10:30 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Attività per bambini “Bosc’Orto sensoriale”
A cura dell’Associazione Amici della Valletta di Monticello Brianza
Più info
sensi alla scoperta del mondo dell’orto e della natura.
Adatto per i bambini dai 3 ai 10 anni.
1
MAGGIO
Ore 10:30, 11:30, 12:30, 15:30 e 17:30
Laboratori gioco-motori per bambini, ragazzi e adulti “Plocka plogging: fai con i rifiuti quel che non ti aspetti!”
A cura del gruppo Corrocolguanto di Monza
Più info
Adatto per tutti, da 0 a 99 anni, perché tutti possono dare l’esempio, durata circa 30-45 minuti.
1
MAGGIO
Ore 11:30 e ore 16:00
Attività per adulti e bambini “Bioblitz, esploratori di biodiversità!”
A cura del Parco Valle Lambro
Più info
Durata circa 30 minuti.
2
MAGGIO
Ore 10:30, 11:30, 12:30, 15:30 e 17:30
Laboratori gioco-motori per bambini, ragazzi e adulti “Plocka plogging: fai con i rifiuti quel che non ti aspetti!”
A cura del gruppo Corrocolguanto di Monza
Più info
Adatto per tutti, da 0 a 99 anni, perché tutti possono dare l’esempio, durata circa 30-45 minuti.
2
MAGGIO
Ore 10:30 e ore 14:00
Laboratorio per bambini e famiglie “Contadino per un giorno”
A cura della Scuola Agraria del Parco di Monza
Più info
Durata 1 ora circa.
2
MAGGIO
Ore 11:30
Laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni organizzato da Slow Food Como e Lecco “Le api, insetti instancabili in aiuto alla natura”
A cura di Apicoltura La Ca’ di Af di Valbrona
Più info
Durata circa 30 minuti.
2
MAGGIO
Ore 12:30
Attività per adulti e bambini “Bioblitz, esploratori di biodiversità!”
A cura del Parco Valle Lambro
Più info
Durata circa 30 minuti.
2
MAGGIO
Ore 15:00 e ore 16:15
Laboratorio per bambini e adulti “Eco-inquilini”
A cura della Coop. Demetra onlus di Besana Brianza
Più info
Laboratorio pratico dedicato all’importanza della biodiversità. Con materiale di facile reperimento e di riciclo si costruiranno i “Bug-Hotel”, le casette per gli insetti utili all’ambiente, da portare a casa e da collocare sul proprio balcone, nel proprio giardino, in un campo incolto, in modo da promuovere la propagazione di habitat biodiversi.
Adatto ad adulti e bambini dai 5 anni in su. Durata circa 30 minuti.
3
MAGGIO
Dalle 10:30 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Attività per bambini “Bosc’Orto sensoriale”
A cura dell’Associazione Amici della Valletta di Monticello Brianza
Più info
sensi alla scoperta del mondo dell’orto e della natura.
Adatto per i bambini dai 3 ai 10 anni.
3
MAGGIO
Ore 10:30 e ore 14:00
Laboratorio per bambini e famiglie “Contadino per un giorno”
A cura della Scuola Agraria del Parco di Monza
Più info
Durata 1 ora circa.
4
MAGGIO
Dalle 10:30 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Attività per bambini “Bosc’Orto sensoriale”
A cura dell’Associazione Amici della Valletta di Monticello Brianza
Più info
sensi alla scoperta del mondo dell’orto e della natura.
Adatto per i bambini dai 3 ai 10 anni.
3
MAGGIO
Ore 11:30 e ore 15:45
Laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni organizzato da Slow Food Como e Lecco “L’Orto bin bun ban”.
A cura di Valter Pironi, Agronomo esperto di Orticoltura
Più info
Durata circa 30 minuti.
3
MAGGIO
Ore 15:00 e ore 16:15
Laboratorio per bambini e adulti “Indovina chi viene a cena”
A cura della Coop. Demetra onlus di Besana Brianza
Più info
Adatto ad adulti e bambini dai 5 anni in su. Durata circa 30 minuti.
4
MAGGIO
Ore 11:00 e ore 15:00
Laboratorio per bambini e famiglie “Contadino per un giorno”
A cura della Scuola Agraria del Parco di Monza
Più info
Durata 1 ora circa.
4
MAGGIO
Ore 12:15 e ore 16:00
Attività per adulti e bambini “Bioblitz, esploratori di biodiversità!”
A cura del Parco Valle Lambro
Più info
Durata circa 30 minuti.