IL SALONE
Cos’è
Agrinatura?
Agrinatura
Agrinatura è il Salone BtoC dedicato alla valorizzazione della filiera agricola, forestale, zootecnica ed alla promozione del turismo rurale e del patrimonio naturalistico e ambientale.
Con Agrinatura si vogliono affermare alcuni concetti legati al tema agricolo, tra cui la difesa della biodiversità e la costruzione di reti territoriali che uniscono gli operatori agricoli.
Agrinatura è infatti espressione della valorizzazione della sfera rurale territoriale, vista come motore aggregante delle comunità che si ritrovano intorno ai temi dello sviluppo sostenibile, di un turismo green, della salvaguardia della natura e delle tradizioni che per attuare questi scopi si aprono all’innovazione tecnologica.
In Agrinatura le attività in programmazione rappresentano, promuovono ed identificano la filiera agricola nella sua interezza. In particolare le iniziative previste valorizzano le produzioni tipiche e tradizionali, l’educazione alimentare e il legame con il territorio agricolo.
Cosa trovi
Molteplici varietà di prodotti di eccellenza della nostra tradizione agroalimentare, cosmesi naturale, erbe officinali biologiche, legna e cippato, piante e fiori di primavera, cactus, piante grasse e succulente da collezione, piante ornamentali, piccoli frutti, frutti della salute, micologia, attrezzature per l’agricoltura ed il giardinaggio, arredi da esterni, artigianato artistico, animali della fattoria: conigli, manzi, vitelli, cavalli, pony, asini, capre, pecore, pulcini, galline ornamentali, percorsi nel verde, parchi e riserve naturali.
Obiettivi
Affermazione e riconoscimento del valore dell’agricoltura territoriale; promozione della filiera corta alimentare con il coinvolgimento di produttori, trasformatori e consumatori; sensibilizzazione ad un’educazione alimentare corretta; preservazione della biodiversità e rispetto dell’ambiente; cibo vissuto e consumato nelle forme della convivialità; promozione, valorizzazione e tutela del patrimonio naturalistico; benessere animale e rapporto tra uomo, ambiente e animale; nuovo rapporto tra uomo e ambiente che non può più prescindere da azioni tangibili di sostenibilità, riconosciute quali indispensabili fonti di sopravvivenza.
I NUMERI DI AGRINATURA 2025
Edizione
Espositori
Tipologie di produzioni agricole da tutta Italia
Visitatori
Mq di superficie espositiva
Regioni di provenienza
dall'estero
Bulgaria, Estonia, Giordania